Caratteristiche principali del cavo THHN:
Isolamento termoplastico: il conduttore è isolato con materiale termoplastico, solitamente PVC, che ne aumenta la resistenza al calore.
Resistenza al calore: i cavi THHN possono resistere a temperature fino a 90°C (194°F) in luoghi asciutti e 75°C (167°F) in condizioni di bagnato.
Rivestimento in nylon: lo strato esterno in nylon migliora la resistenza a olio, gas e abrasione.
Diverse opzioni di conduttore: disponibili con conduttori sia solidi che intrecciati in rame o alluminio.
Adatto per applicazioni a 600 V: adatto per l&39;uso in installazioni elettriche residenziali, commerciali e industriali.
Applicazioni del cavo THHN:
Utilizzato nei cablaggi elettrici di edifici e abitazioni.
Ideale per installazioni di condotte e canaline.
Comune nelle macchine utensili, nei circuiti di controllo e nei sistemi di distribuzione dell&39;energia.
Adatto ad ambienti asciutti e umidi.
Vantaggi dell&39;utilizzo del cavo THHN:
La resistenza alle alte temperature consente installazioni elettriche più sicure.
Il rivestimento in nylon resistente prolunga la durata del cavo.
Conveniente rispetto ad altri cavi per alte temperature.
Applicazioni versatili in diversi settori.
Conclusione
Il cavo THHN è una scelta affidabile per le installazioni elettriche grazie alla sua eccellente resistenza al calore, durevolezza e versatilità. Che si tratti di applicazioni residenziali, commerciali o industriali, i cavi THHN forniscono soluzioni di cablaggio elettrico sicure ed efficienti.